Un altro anno di applicazione…
Sono ormai più di due anni che è in vigore il “Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, che …
Fondato nel 1954, lo Studio FTCC ha acquisito nel corso degli anni una notevole esperienza soprattutto nei settori della proprietà industriale e intellettuale, della concorrenza sleale, della pubblicità e comunicazione commerciale e della tutela dell’attività d’impresa. I nostri clienti vengono seguiti direttamente da uno dei partners.
La personalizzazione del rapporto cliente-professionista e le dimensioni della struttura ci permettono di soddisfare al meglio e con flessibilità le esigenze di ogni singolo caso trattato.
Siamo un team solido e affiatato da lungo tempo, in grado di fornire ai clienti un’assistenza di alto livello e contraddistinta da un’impronta omogenea. La partecipazione a corsi, seminari, convegni e conferenze, anche in veste di relatori, oltre alla pubblicazione di articoli e saggi, consente ai professionisti dello studio di essere parte attiva della comunità industrialistica.
Sono ormai più di due anni che è in vigore il “Regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, che …
Il caldo non ha risparmiato nessuno, sanzioni per un totale di 865mila euro a carico di due dei principali operatori telefonici italiani. A seguito di …
È quanto ha stabilito la Sezione Specializzata del Tribunale di Milano con sentenza n. 8628/2016 depositata il 12 luglio u.s., nella causa promossa dal Gruppo …
Con sentenza n. 13171 del 24 giugno 2016 la Suprema Corte di Cassazione ha statuito che la previsione di cui all’art. 110 L. 22 aprile …
Con provvedimento del 4 agosto u.s., l’AGCM ha dichiarato scorretta ai sensi del Codice del Consumo – artt. 20, II co., 21, I co. lett. …
Lo scorso 12 luglio la Commissione Europea ha adottato lo scudo UE-USA per la privacy, il nuovo accordo che permetterà i trasferimenti di dati personali …
Il Giurì del Design è un organismo di autodisciplina nato nel 1992 per iniziativa di ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e di Confindustria. Il …
La pubblicità dei medicinali e dei dispositivi medici non deve “comprendere una raccomandazione di scienziati, operatori sanitari o di persone largamente note al pubblico” (art. …